We found 0 results. View results
Your search results

Viale Monza, 338

Viale Monza 338,
,

ID Proprietà: 29384
Dimensione Proprietà: 334 m2
Property Lot Size: 3,542 m2
Stato: ristrutturato

Descrizione

Recentemente oggetto di totale riqualificazione, Monza338 si sviluppa su sette piani fuori terra e due piani interrati destinati ad uffici, sale riunioni e archivi.

Il piano tipo, costituito da una piastra a «T» di circa 800 mq, è suddivisibile in due open space modulari, flessibili e luminosi di Grado A, connessi fra loro dallo sbarco ascensori.

All’ingresso dalla Reception si è introdotti agli spazi comuni costituiti dall’Area Lounge, dalle Sale Riunioni e dalla Terrazza esterna con giardino dedicato.

Il fronte principale è una facciata continua vetrata delimitata nella parte superiore da una leggera pensilina traforata in griglia metallica e alla base da un porticato, che costituisce l’elemento connettivo rispetto alla città.

L’immobile è ubicato nel quadrante nord est della città, al confine con il comune di Sesto San Giovanni.

La viabilità automobilistica è ottima grazie alla vicinanza dello svincolo delle autostrade A4 e A51 e delle Tangenziali Est e Nord. La direttrice di Viale Monza, che collega l’area alle circonvallazioni cittadine, garantisce un rapido accesso al Centro di Milano.

La fermata della M1, posizionata in corrispondenza dell’ingresso dello stabile, garantisce un collegamento diretto con Piazza del Duomo e la Stazione FS di Cadorna

Servizi e caratteristiche

Mappa

Risorse

Destination office, l’ufficio diventa approdo

Cosa intendiamo per destination office? Un luogo dove avremo voglia (e non l’obbligo) di recarci. Il design dovrà rimodellare lo spazio dell’ufficio, per renderlo ambiente..

Guida pratica sulla trasformazione dell’ufficio

In questi giorni dopo “l’anno terribile”, assieme a sparuti sprazzi di sole, la mia scena quotidiana viene costellata dalla domanda di qualche amico o collega di amici: in azienda abbiamo dello spazio in eccesso, come riduciamo il costo?

Guida pratica per il manager sulla trasformazione dell’ufficio

Creare un community business aumenta senso di appartenenza e identificazione, incrementa il valore prodotto dal singolo professionista e potenzia la capacità innovativa aziendale.

Compare Listings